BLOG

By Quelli di Comix

Nuovi reati, studenti beati!

A grande richiesta dei lettori di comix.it e facebook, il Ministro della Giustizia sta per introdurre nel codice penale alcuni nuovi reati.

jail cartoon

Furto di sonno

Chiunque, assegnando compiti senza un preavviso di almeno sei mesi, costringa lo studente a sottrarre anche solo dieci minuti alla pennichella del pomeriggio, è punito con la reclusione da 3 a 6 anni.

Lesioni alitose

Chiunque, alitando a distanza ravvicinata durante un’interrogazione, causi una perdita di equilibrio anche momentanea allo studente è punito con l’esclusione dalla professione per almeno 25 anni.

Calunnia da banco

Chiunque accusi lo studente di essersi assopito durante la lezione senza portare entro 5 minuti una perizia di cinque medici di diversa nazionalità a conforto della sua tesi, è punito con l’espulsione dal territorio nazionale fino al compimento del centoduesimo anno di età.

Estorsione di voce

Chiunque, con la minaccia di una insufficienza, costringa lo studente a proferire anche una sola parola durante un’interrogazione, è punto con una pena pecuniaria dai 2 ai 15 milioni di euro, salvo richiesta di risarcimento danni da parte studente stesso.

Sequestro di passione

Chiunque sequestri palloni da calcio, da rugby o da basket, telefonini, radioline o televisori e piccoli o grandi animali che si rivelino necessari allo studente per tollerare le lunghe ore di lezione, è punito con l’isolamento in località sconosciuta fino all’età di 96 anni.


4

8485

0

1 Commento

  1. Leppola

    EVVIVAAAAA!!!!!!!!!!! Finalmente abbiamo anche noi delle leggi che possono far rispettare i VERI diritti di noi studenti!!!

Lascia un commento

LEGGI ANCHE QUESTE!

By Quelli di Comix

Tutti i vincitori del concorso Vita da Comix 2019!

31

3517

2

By Quelli di Comix

TRE BATTUTE, UNA GRANDE RISATA

12

16174

0

By Quelli di Comix

BATTUTE DA SERIE A

10

19175

0

l'unica newsletter che non ti terrà aggiornato su nulla.
promesso.

© 2025 Franco Cosimo Panini Editore S.p.A. • scuola.francopanini.itPRIVACY